Derby!
|
€ 19,00 invece di € 20,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
«Un bel derby, dei migliori che si ricordino. Fasi di gioco stupende, cui mancò spesso un nulla per tradursi in calcio di gran livello. Splendido sole in cielo, splendido pubblico, con il record degli incassi e la soddisfazione per il cronista di non dover cavillare sull’esito, fra due squadre altrettanto care. Il pareggio è in verità salomonico. E dovrebbe lasciar tutti contenti, anche il vecchio Milan, che ha azzeccato la partita sotto l’aspetto tattico, ma ha mancato, in sostanza, lo sfruttamento del successo. Novembre 1958: Inter 1 - Milan 1: Salomonico pari fra Milan e Inter» Gli articoli che ho raccolto in questo volume hanno una cosa in comune: riguardano in ciascun caso partite disputate fra l’Inter e il Milan. La scelta del derby milanese come filo conduttore per una raccolta di cronache e critiche breriane è facile da giustificare. Fra tutti gli incontri, proprio il derby, lo scontro fra le due squadre di una medesima città, è quello che scatena i più grandi entusiasmi. Nel derby gli stadi sono pieni di tifosi: a differenza delle altre partite, non c’è la distanza geografica che preclude a molti sostenitori della squadra ospite la partecipazione al rito: sugli spalti i due campi avversi sono pertanto in equilibrio ben maggiore dell’ordinario, il che ha pure la sua importanza nel creare un clima di esaltazione collettiva. Se dunque l’oggetto genera grandi trasporti emotivi, anche la prosa che lo descrive avrà una qualità particolare. Nell’immensa produzione di articoli di Brera, mi è parso giusto usare questo come criterio di scelta, per offrire al lettore uno spaccato significativo di ciò che scriveva quando scriveva di calcio.
dalla postfazione di Paolo Brera |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.