Il corpo della ragassa
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Il corpo della ragassa è il primo romanzo di Gianni Brera, dopo le biografie romanzate di Eberardo Pavesi e Fausto Coppi. È anche il primo della Trilogia di Pianariva, che prende il nome dal paese di fantasia (ma molto simile al paese natale di Brera) in cui si svolgono le vicende. Brera scrisse il romanzo in venti giorni, lavorando quasi ininterrottamente. La storia è una delle più breriane possibili. Siamo nell'anteguerra. Nella casa paesana di Tirisìn (Teresa) arriva una donna di agevoli costumi, in fuga da una situazione molto pericolosa. Per suo tramite, la bella e giovane Tirisìn va a servizio a Pavia presso un uomo importante, Ulderico Quario, che la inizia al sesso. Poi il colpo di scena. E Tirisìn, ormai non più ingenua, saprà approfittarne, senza peraltro fare del male a nessuno. Uno sguardo disincantato sulla vita delle campagne lombarde durante il fascismo.
Articoli che parlano di Il corpo della ragassa
Veronica Deriu su La Prealpina per il «Il corpo della ragassa» di Gianni Brera
Veronica Deriu su La Prealpina per il «Il corpo della ragassa» di Gianni Brera
Il Mattino 6 9 19 per Gianni Brera - a 100 anni dalla sua nascita
Il Mattino 6 9 19 per Gianni Brera - a 100 anni dalla sua nascita
Il Giornale 27 12 12- Gianni Brera, il bardo padano (L. Mascheroni)
Il Giornale 27 12 12- Gianni Brera, il bardo padano (L. Mascheroni)
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.