Gli ultimi giorni di Radetzky
![]() |
€ 12,83 invece di € 13,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Avvizzito nel fisico, dolorante per i molti acciacchi, mutilato del privilegio di poter passare in rassegna i propri soldati in quanto il medico gli aveva risolutamente proibito di montare in sella, intuiva che il suo tempo si era oramai consumato. «Le Loro Maestà» scriveva alla figlia il 19 dicembre dell’anno prima, «sono straordinariamente graziose nei miei confronti, mi dispensano dall’accompagnarle. Non ti meravigliare se sentirai che io sono esonerato dal servizio. Io veggio già il colpo preparato e lo prevengo con una buona capitolazione. Fintanto che non me lo mettono per iscritto, non so niente e mi riprometto di svolgere il mio servizio.»
Il 5 gennaio del 1858 alle 8 del mattino, in una giornata fredda, bigia, il vento di tramontana che piegava le fronde degli alberi sibilando fra i comignoli delle case, costringendo i pochi milanesi che già si avventuravano per le strade a stringersi nei loro mantelli, a premersi in testa il copricapo, a chinare il viso per non farsi accecare dalla polvere si spegneva nella Villa Reale di Milano all’età di novantun anni Josef Wenzel Radetzky. Era il crepuscolo di un’era e la vigilia dell’unità d’Italia, ma per l’anzianissimo feldmaresciallo il mondo era una giostra immobile da governare con lo scintillio delle sciabole e il paternalismo del vincitore. Seguito ideale del fortunato Le Cinque Giornate di Radetzky pubblicato nel 2008, questo nuovo saggio di Giorgio Ferrari conclude ripercorrendo dalle origini il lungo rapporto fra il ruvido maresciallo che imparò l’arte della guerra dalle sconfitte subite a opera di Napoleone e i milanesi, che dapprima amò e a suo modo protesse e difese nel 1848 e poi bastonò senza pietà reprimendone duramente i moti negli anni successivi. Fino a chiudere gli occhi fra l’indifferenza gelida di una città che non era mai riuscita a ricambiarne la stima.
Articoli che parlano di Gli ultimi giorni di Radetzky
Confedilizia n.6 per «Gli ultimi giorni di Radetzky» di Giorgio Ferrari
Confedilizia n.6 per «Gli ultimi giorni di Radetzky» di Giorgio Ferrari
Corriere della Sera 20_3 per «Gli ultimi giorni di Radetzky» di Giorgio Ferrari
Corriere della Sera 20_3 per «Gli ultimi giorni di Radetzky» di Giorgio Ferrari
Eventi collegati a Gli ultimi giorni di Radetzky
14/11/20 Milano Bookcity presentazione di «a Milano con Mozart» e «Gli ultimi giorni di Radetzky»
MaMu - magazzino della musica, il 14.11.2020alle ore 20.00, Indirizzo: Via Francesco Soave, 3, 20135 Milano MI, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.