Il mare mi ha deposto dalla croce
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Ho proposto ad alcuni immigrati che sono ospiti a Milano di esprimere pensieri, desideri. Mi premeva conoscere il loro punto di vista. Così è nata la sezione Lettere che introduce questo libro, con testimonianze pubblicate nelle traduzioni dal francese, dall’arabo, dall’inglese. E' la migliore, la più toccante prefazione ch’io potessi desiderare per un libro che raccoglie una sfida: filtrare attraverso lo sguardo della poesia lirica aspetti della maggiore tragedia del nostro tempo: civile, economica, politica. Queste poesie sono dedicate anche a loro: Mame, senegalese; Imane e Mohamed, dal Marocco; Zeren, tibetana. Migranti, che apre la raccolta, immagina di dar voce ad alcuni sventurati protagonisti di questa tragedia. Il Mediterraneo è diventato l’incolpevole carnefice e un immenso cimitero per migliaia di persone che aspiravano a una vita migliore o, semplicemente, a una vita. Urne è l’esito, in poesia, di una campagna epigrafica condotta, sul finire degli anni Settanta, da mio padre. Ho provato a coniugare i contenuti letterari e iconografici di alcune urne cinerarie superstiti, avvalendomi dei suoi studi, per fare riaffiorare qualche voce: erano, i più, liberti, schiavi affrancati, ai quali era affidata la gestione, insieme ai servi, delle ville e delle relative aziende agricole. Lavoravano per conto dei proprietari che erano, in qualche caso, gli stessi imperatori. Molti erano stati tratti dai mercati oltremare degli schiavi. Nel Mediterraneo fioriva il traffico di esseri umani. Sono passati solo venti secoli... Il mare mi ha deposto dalla croce con le braccia sfinite, ancora larghe, inerme come il Cristo di Mantegna. Ma non portavo idea di redenzione, altra salvezza urgeva ai miei vent’anni. Già muovono alla spiaggia le Marie per stendere il sudario. Per occultare i segni della vostra disfatta.
Articoli che parlano di Il mare mi ha deposto dalla croce
Casa Suraya su Farsi Prossimo per la raccolta poetica di Giovanni Bracco
Casa Suraya su Farsi Prossimo per la raccolta poetica di Giovanni Bracco «Il mare mi ha deposto dalla croce»
La Repubblica 5 5 19 per «Il mare mi ha deposto dalla croce» di Giovanni Bracco
Ruggero Cartak su Robinson - La Repubblica 5 5 19 per «Il mare mi ha deposto dalla croce» di Giovanni Bracco
IL CORAGGIO DI CAMBIARE
Il Mattino 3 5 19 per «Il mare mi ha deposto dalla croce» di Giovanni Bracco
Alessandra Pacelli su Il Mattino 3 5 19 per «Il mare mi ha deposto dalla croce» di Giovanni Bracco
BRACCO, POESIE PER DARE VOCE AI NAUFRAGI DI MIGRANTI
«Il mare mi ha deposto dalla croce» di Giovanni Bracco - Il Sole24Ore 28 4 19
Gino Ruozzi recensisce «Il mare mi ha deposto dalla croce» di Giovanni Bracco - Il Sole24Ore 28 4 19
MEDITERRANEO, UN CANTO DI DOLORE E DI PIETA' DALLA BOCCA DEI MIGRANTI
Eventi collegati a Il mare mi ha deposto dalla croce
Roma 19 12 19 presentazione di "Il mare mi ha deposto dalla croce - Mediterraneo"
Civico Zero, il 19.12.2019alle ore 18.00, via dei Bruzi, n.10, Roma
Roma “Più libri più liberi" 7 12 19 firmacopie di Bracco
più libri più liberi, il 07.12.2019alle ore 15.00, Roma
Milano 2 5 19 Giovanni Bracco con «Il mare mi ha deposto dalla croce»
Casa delle Arti Spazio Alda Merini, il 02.05.2019alle ore 18.30, via Magolfa 32, Milano
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.