Calendario poetico 2021
![]() |
€ 10,00
EUR
|
Descrizione Articoli |
a cura di Silvana Ceruti e Alberto Figliolia
prefazione di Anna maria Di Brina fotografie di Margherita Lazzati «Il mistero non è un muro, ma un orizzonte» diceva Antoine de Saint-Exupéry, scrittore di professione aviatore che di orizzonti doveva averne visti molti. Niente parla della natura umana più del complesso e misterioso rapporto tra il concetto di muro, inteso come limitazione, invalicabile confine e quello di orizzonte, quale immagine affascinante eppure spaventosa dell’illimitato e delle infinite possibilità dell’esistenza. È una difficile dicotomia su cui negli ultimi mesi, a causa dell’emergenza virus Covid-19, l’umanità intera si è trovata a riflettere, stimolata dalla reclusione forzata a casa e dall’improvvisa limitazione delle libertà personali. Cos’è per l’uomo l’orizzonte? È solo un concetto geografico o anche una dimensione psicologica ed esistenziale? Cosa significa anelare all’infinito? Cosa vuol dire coltivare libertà e spazio dall’angustia della reclusione? Sono domande antiche su cui poeti e filosofi non hanno smesso nei secoli di interrogarsi, ma che si ripropongono oggi con nuova impellenza e che imprevedibilmente hanno avvicinato l’esperienza quotidiana di intere città al vissuto carcerario, solitamente lontano e poco conosciuto.
Margherita Lazzati (1953) vive e lavora a Milano. Da sempre fotografa appassionata, costruisce con la fotografia percorsi narrativi più o meno complessi che diventano mostre molto apprezzate in Italia e all’estero. Da otto anni dona le sue fotografie per il Calendario Poetico del Laboratorio. Iphone foto © 2020 Margherita Lazzati – ©2020 La Vita Felice, Milano Progetto grafico: Margherita Lazzati, Milano - Impaginazione: Stefano Madella, Milano Stampato nel mese di novembre 2020 da Tempo Libro, Milano Il ricavato della vendita finanzia l’Associazione Laboratorio di lettura e scrittura creativa della Casa di reclusione di Milano-Opera. Chi volesse contribuire al funzionamento dell’Associazione del Laboratorio di lettura e scrittura creativa della Casa di reclusione di Milano-Opera può utilizzare il conto corrente bancario: IT29H0306909606100000133795 (c/o Banca Intesa Sanpaolo).
Articoli che parlano di Calendario poetico 2021
Chiara Vanzetto su Il Corriere della Sera per «Distanze... orizzonti... infinito - Calendario poetico 2021»
Chiara Vanzetto su Il Corriere della Sera per «Distanze... orizzonti... infinito - Calendario poetico 2021»
Silvio Mengotto su Segno per «Distanze... orizzonti... infinito - Calendario poetico 2021»
Silvio Mengotto su Segno per «Distanze... orizzonti... infinito - Calendario poetico 2021»
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.