Lucertole
![]() |
€ 17,10 invece di € 18,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«Ci chiamano lucertole. Strisciamo lungo le pareti, silenziose e rapide verso il nostro obiettivo. Viviamo nei bassifondi dell’ospedale, là dove pochi osano e tutti si perdono, là dove non batte mai il sole, né il vento; là dove si vive un’eterna notte o un eterno giorno, dove le stagioni sono perenni e indifferenti.»
Un libro che racconta molte storie e vite, tanti nomi e voci differenti, intravisti in un passaggio talmente rapido da renderle a malapena visibili. Un inno alla vita, alla sua cocciuta determinazione nella costante e impari lotta contro la morte e il dolore. Elena, Alejandro, Fabio... Volti, gesti e scelte esistenziali che sono troppo grandi e veri per poter essere rinchiusi dentro la definizione di un ruolo, dentro il camice verde intravisto di sfuggita in un ospedale; ma soprattutto troppo umani e straripanti per poter essere arginati da una frontiera, dalla miopia delle convenzioni sociali o semplicemente dalla paura di ciò che potrebbe accadere.
Articoli che parlano di Lucertole
Chiara Roncoroni su Mangialibri per «Lucertole»
Chiara Roncoroni su Mangialibri per «Lucertole»
Stefanucci Paola su ENPAM per «Lucertole»
Stefanucci Paola su ENPAM per «Lucertole»
Serena Votano su “Margot legge...” per "Lucertole”
Serena Votano su “Margot legge...” per "Lucertole”
Giorgio Lodetti su #socialtvlbocca per «Lucertole» di Laura Minguell Del Lungo
Giorgio Lodetti su #socialtvlbocca per «Lucertole» di Laura Minguell Del Lungo
Club medici news per «Lucertole»
OLTRE IL CAMICE VERDE,
storie di coraggio, dolore, amore e amicizia – come “Lucertole”
“Il romanzo della Dott.ssa Laura Minguell Del Lungo parla di pazienti, di dolore, di malattia, ma anche di resilienza, di coraggio, di amore e di amicizia, in cui i personaggi, prima di essere pazienti, medici, amici o compagni, sono esseri umani. ”
Costanza Fanelli su Noi donne per «Lucertole»
«Il libro riesce anche a fare entrare in modo efficace nei meccanismi e nel complesso gioco dei rapporti umani e professionali degli Ospedali, raccontando dell’importanza delle competenze ma anche del tempo e della velocità per salvare le vite. Racconta delle scelte difficili da prendere nella somministrazione di cure di vita o di interventi invasivi ma necessari alla vita. Racconta soprattutto che un vero medico non cessa mai di esserlo.»
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.