La crudeltà dei deboli
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Nota dell'autore
Sono ormai passati più di settant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e la storia sta lentamente accogliendo tra le sue braccia anche gli ultimi protagonisti di quel periodo, dove l’uomo ha saputo dimostrare quanto possa essere violento e abominevole contro se stesso. Quando non ci saranno più testimoni che potranno raccontare direttamente ciò che è avvenuto, inizierà a emergerne il mito e i fatti potranno essere manipolati non appena le loro voci saranno sufficientemente lontane.
La sacralizzazione, infatti, porta spesso con sé un inganno, quello di svuotare di senso l’evento per sostituirlo con un rituale, con un ricordo facilmente strumentalizzabile dalla politica, così come dai mass media.
Che fare allora, se ricordare non basta?
Quale approccio può ritenersi corretto qualora si voglia affrontare tematiche afferenti al nazismo come l’eugenetica e l’eutanasia, senza inciampare nella facile retorica?
La chiave interpretativa, a mio modo di vedere, sta nel sollecitare il lettore affinché possa compiere un’analisi interiore completa, partendo innanzitutto dal restituire alla valenza storiografica dei fatti il suo ruolo imprescindibile e, successivamente, accettare la verità che quella stessa storia ci appartiene.
Riconoscersi, dunque, non soltanto ricordare.
Riconoscere che tutti noi siamo accomunati da un’identità collettiva, dolente o nolente, che ha commesso ignobili efferatezze, sebbene non risultiamo esserne i diretti colpevoli.
È quindi questo l’intento con cui ho deciso di dare alle stampe il libro: consegnare al lettore uno strumento che abbia la velleità di scuoterne la coscienza, che possa invitarlo ad assumere una posizione responsabile, stimolandolo a promuovere una propria rielaborazione critica.
Mettere a nudo le contraddizioni che resero possibile quanto accaduto, infatti, potrebbe aiutarci a evitare che, un giorno non troppo lontano, questo avvenga nuovamente.
***
Postfazione di Serse Cardellini
Articoli che parlano di La crudeltà dei deboli
L'eco di Milano 13 2 18 per "La crudeltà dei deboli" di Luca Artioli
L'eco di Milano 13 2 18 per "La crudeltà dei deboli" di Luca Artioli
Blog Poesia Corsera - Ottavio Rossani per «La crudeltà dei deboli» di Luca Artioli
Blog Poesia Corsera - Ottavio Rossani per «La crudeltà dei deboli» di Luca Artioli
Silvia Rosa per «La crudeltà dei deboli» di Luca Artioli
Silvia Rosa per «La crudeltà dei deboli» di Luca Artioli - articolo su Argo
Il coraggio della scrittura contemporanea: appartenere a questo mondo. (Nota di Rita Pacilio su larosainpiu litblog)
Il coraggio della scrittura contemporanea: appartenere a questo mondo. (Nota di Rita Pacilio su larosainpiu litblog)
Luca Artioli «La crudeltà dei deboli» - Video trailer
Luca Artioli «La crudeltà dei deboli» - Video trailer
«Non so se ho scritto un libro bello, ma di sicuro ho scritto per la prima volta un libro utile. È vorrei che lo fosse anche per tutti voi.» Luca
Eventi collegati a La crudeltà dei deboli
Rovato BS 19 10 18 Luca Artioli con «La crudeltà dei deboli»
Biblioteca "Cesare Cantù" di Rovato, il 19.10.2018alle ore 20.15, Corso Silvio Bonomelli, 37, Rovato BS
Milano 26 1 18 «La crudeltà dei deboli» di Luca Artioli
Casa delle Arti Spazio Alda Merini, il 26.01.2018alle ore 18.30, via Magolfa 32, Milano
25 1 18 Locate Triulzi (MI) Luca Artioli con «La crudeltà dei deboli»
Palazzo Trivulzio, il 25.01.2018alle ore 20.45, Locate Triulzi MI
Torino 16 9 17 Luca Artioli con «La crudeltà dei deboli»
Libreria Trebisonda, il 16.09.2017alle ore 18.00, via S. Anselmo 22, Torino
Levata (CR) 27 4 17 Luca Artioli
Sala Civica, il 27.04.2017alle ore 21.00, Levata CR
Opera 29 1 17 IL GIORNO DELLA MEMORIA – voci e versi per non dimenticare
Centro Polifunzionale di Opera, il 29.01.2017alle ore 21.00, via Gramsci 21, Opera MI
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.