Cortés. Il tramonto di un guerriero
![]() |
€ 17,10 invece di € 18,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
«Finalmente, dopo molte insistenze da parte di Cortés, varie pressioni da parte dei suoi amici, un verboso documento del Consiglio presentava al conquistatore del Messico i benefici che la corona gli concedeva nel Nuovo Mondo. Gli veniva affidato il comando militare di tutte le forze d’oltreoceano, con il titolo sonante di “Capitano Generale della Nuova Spagna e delle Coste del Mare del Sud”. In quello stesso mare del Sud gli venne concesso il diritto di effettuare scoperte e conquiste, con la facoltà di governare le terre colonizzate.»
Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, crudele quando ritiene necessario, cinico, ma anche umano. La vicenda viene raccontata non solo dal punto di vista dei conquistatori, ma anche dall’altra parte della barricata, dalla prospettiva di Montezuma, l’imperatore-Dio che si oppone alla penetrazione dell’esercito spagnolo nel suo impero, e che finirà con l’esserne schiacciato. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.