Cortés. la conquista del Messico. L'oro, la gloria e il sangue
![]() |
€ 17,10 invece di € 18,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«I conquistadores avevano preso la via di Tlascala. La lunga teoria dei guerrieri indios si snodava precedendoli lungo la discesa dall’altopiano; dietro di loro i tamanes, i portatori, assieme ai pochi spagnoli rimasti feriti nel massacro. Gli uomini di Cortés procedevano speditamente. A chiudere le fila, contrariamente all’uso che di solito li vedeva in testa, Cortés e Marina cavalcavano l’uno a fianco dell’altra, in un chiuso silenzio.»
Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, crudele quando ritiene necessario, cinico, ma anche umano. La vicenda viene raccontata non solo dal punto di vista dei conquistatori, ma anche dall’altra parte della barricata, dalla prospettiva di Montezuma, l’imperatore-Dio che si oppone alla penetrazione dell’esercito spagnolo nel suo impero, e che finirà con l’esserne schiacciato.
Articoli che parlano di Cortés. la conquista del Messico. L'oro, la gloria e il sangue
il blog "Librilamiavita" per “Cortés. La conquista del Messico” di Luigi Lunari
«Questo libro, scritto da una penna sapiente e molto ben documentata, riesce a raccontare fatti atroci con un linguaggio semplice e pacato, appassionando ogni lettore. La vicenda si svolge in un crescendo di suspense e di inquietudine, fino ad arrivare allo scontro finale, quello tra Cortés e Montezuma, in quella che viene ricordata come una battaglia epica e indimenticabile. La storia ci ha già raccontato l’epilogo di questo triste evento ma vi assicuro che ciò non incide minimamente sulla voglia di arrivare all’ultima pagina e scoprire con quali parole Luigi Lunari ha deciso di raccontarci la fine del primo capitolo di questa incredibile trilogia».
Michela Pisati su «Cortés. La conquista del Messico»
Recensione: Cortés. La conquista del Messico
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.