L'incidente
|
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
L’incidente – nel piccolo elenco delle proprie opere che Lunari divulga – viene definita “peccato di gioventù”. E assieme a Er padre de li santi, ovvero I monologhi del cazzo (etichettata a sua volta “peccato di vecchiaia”), costituisce un binomio di cui l’Autore sembrerebbe un poco vergognarsi, e ammetterne l’esistenza a denti stretti e collo torto.
Tuttavia, allentando i denti e raddrizzando il collo, pur con tutte le arie che si dà per le sue opere più note, egli deve ammettere che L’incidente non è poi così male. È una farsa condotta con notevole abilità, con personaggi ben delineati, colpi di scena ben collocati, un minimo di significato “morale” nella denuncia di un maschilismo imperante, che alla fine soccombe sotto il buon senso, la rettitudine, la concretezza della donna... Una prova della sua efficace qualità è il fatto che – scritta e varata nel 1966 – è a tutt’oggi in circolazione, e sembra anzi godere (2014) di una sorta di revival, corre anzi il rischio di essere tra le commedie più guadagnerecce e redditizie del sottoscritto. Il che – trattandosi di un “peccato” – può anche essere sconcertante, ma è perfettamente in linea con una delle caratteristiche del nostro tempo, che remunera una peccatrice molto più di una casalinga, e un evasore fiscale molto più di un onesto contribuente. Il match Peccato vs Virtù, sembra essere un match senza storia. Dalla Nota dell’Autore Da cinquant’anni in scena «Ieri sera, all’Odeon, abbiamo assistito allo strepitoso successo di un copione sottoscritto dalla firma, altrimenti impegnatissima di Gigi Lunari...» Carlo Terron, «La Notte», 17 giugno 1966 La vacanza che Lunari ha voluto prendersi non è del tutto spensierata: l’episodio di cui la signora è stata protagonista turba e denuda le coscienze, accende gli appetiti, degrada gli animi... Si ride dal principio alla fine; e, dopo, si può anche ripensare alla lezione che, tutto sommato, l’allegra storiella suggerisce. Carlo Maria Pensa, Gente, 22 giugno 1966 «L’incidente è una smaliziata commedia di situazioni, tutta imperniata sul classico e imperituro ingranaggio delle coppie clandestine che si ritrovano tutte dove non dovrebbero essere, coi consueti pittoreschi personaggi di disturbo, a complicare ulteriormente le cose.» Renato Palazzi, «Il Corriere della Sera», 1985
Articoli che parlano di L'incidente
Corsera Milano 21 9 14 per Luigi Lunari e l'incidente
Corsera Milano 21 9 14 per Luigi Lunari e l'incidente
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.