Saper vedere
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
«È dunque possibile l’educazione del gusto? È possibile insegnare a vedere e a godere di una pittura, di una scultura, di un’architettura?»
Dopo Saper ascoltare e Come si guarda un quadro, il Marangoni completa la sua critica per l’arte in generale. L’autore cerca di suggerire delle linee guida con le quali osservare l’arte in genere, evidenziando gli errori stilistici anche di grandi opere. Afferma: «Il bello dell’arte non è il bello della natura, ma consiste invece in una così alta trascendenza lirica che soltanto può apprezzare chi sia preparato a intendere il linguaggio che ogni artista si foggia per potersi esprimere». Se i preconcetti che l’autore combatte, seguendo gli insegnamenti dell’estetica moderna, circa il “soggetto”, la “verisimiglianza”, il “progresso dell’arte”, la “deformazione”, possono dirsi ormai quasi antiquati, tale polemica riesce tuttavia utile a chi si inizia agli studi dell’arte. Ma utilissime rimarranno sempre le analisi delle quali il libro abbonda, e che formano il suo principale pregio, di opere d’arte di tutti i tempi, delle quali si mostra in concreto dove stia veramente la virtù estetica o poetica, e dove manchi o se ne abbia la sola apparenza.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.