L’arte novissima di Lucio Fontana
![]() |
€ 6,65 invece di € 7,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Con interventi di Gianantonio Borgonovo e Armando Torno
A Lucio Fontana (1899-1968), pittore e scultore formatosi all’Accademia di Brera di Milano, membro del gruppo Abstraction-Création, che nel 1935 aderì al movimento degli Astrattisti Italiani, è stata dedicata una “Scuola della Cattedrale.museo”. Del resto, tale artista, influenzato nella sua prima fase da formule futuriste e surrealiste, rappresenta un interesse particolare nella storia del Novecento, ma anche nelle relazioni che il Duomo ha avuto con lui, che per una ventina d’anni ha dialogato con la Veneranda Fabbrica. L’occasione per realizzare l’incontro è stata la riscoperta di un’opera – un bozzetto della porta del Duomo – che si trovava al cantiere dei marmisti e la mostra l’Arte Novissima, nata intorno all’idea di inserire il ricordato bozzetto all’interno dell’avventura creativa di Fontana nella cattedrale milanese.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.