Terra arsa / Tempo dovuto
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
prefazione di Gabriella D’Ina
07. Primavere Suono nascosto di umile torto, Polifemo come idea di ragione, uomini caduti sul fronte lontano, eroi sconosciuti di un pianeta abitato, veduta in software multicolore, martiri da gogna mediatica, Sfinge a osservare il riscatto di pochi, migranti a cuocere pizze imperfette, attualità che rende sgomenti, rumori di ferrovia a dire la guerra, donne coperte di seta, mani alla ricerca di sotterfugi, bocche protese verso il potere, una virgola e un punto a mancare il bersaglio, il giudizio europeo scorre sovrano, la colonia sconfitta impone riscatto, Primavere arabe di infinite ragioni, chi coglie il delitto subito? Lembo di terra lasciato allo sbando, civiltà dissepolte senza pietà, ferita aperta di aspro laicismo, nudi al confine in diaspora occultata.
Con Terra arsa / Tempo dovuto Moreno Gentili dà seguito al precedente poema in versi Illibertà, «una serie di cento pezze di poesia [...] sudario di locuzioni, allocuzioni, persino sproloqui dolorosi e dolenti buttato sopra l’Italia, l’Europa, l’Occidente...». Una raccolta che torna a proporci una lettura dell’oggi, attuando un cammino diverso, ma ugualmente innovativo da un punto di vista formale e direi prospettico. [...] In Terra arsa tornano le tematiche proprie di Gentili (presenti con diverse modalità nel Festival Letteralmente che cura da anni e nella Giornata della Memoria che organizza regolarmente al teatro Parenti), ma, se possibile, la violenza delle immagini, dei sentimenti, della parola appare qui accresciuta: pochi, se non inesistenti gli spazi di contemplazione e di pace. La struttura di Terra arsa richiama quella di Illibertà: sono cento tasselli poetici, ciascuno di sedici versi, ciascun verso di sedici sillabe, in formato grafico 7x7 cm; nuove, ritmate «pezze di poesia»: la prima, con un conteggio matematico a ritroso, porta il numero 100 e il titolo Conseguenze, l’ultima porta il numero 01 e il titolo Big Bang, come a sottolineare un arretramento, di umanità e di civiltà. Siamo chiamati a contemplare le conseguenze delle nostre azioni, a riflettere su un arretramento di civiltà, un arretramento di identità.
dalla prefazione di Gabriella D’Ina
Articoli che parlano di Terra arsa / Tempo dovuto
Corriere di Como per «Terra arsa» di Moreno Gentili
Corriere di Como per «Terra arsa» di Moreno Gentili
F, Cevasco su Il corriere della sera per «Terra arsa»
F, Cevasco su Il corriere della sera per «Terra arsa»
Garlaschelli su Il Manifesto per «Terra arsa»
Garlaschelli su Il Manifesto per «Terra arsa»
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.