Il fantasma di Canterville
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
«Era seduto accanto alla finestra, assorto nella contemplazione dell’oro consunto degli alberi e della danza impazzita delle foglie rosse giù per il lungo viale. Teneva la testa appoggiata a una mano e tutto il suo atteggiamento esprimeva uno stato di depressione indicibile. Aveva un aspetto tanto misero e tanto mal ridotto che la piccola Virginia, il cui primo impulso era stato di fuggire e di chiudersi nella sua stanza, si sentì invadere da una profonda compassione e decise di cercare di confortarlo.» Il fantasma di Canterville è un racconto umoristico scritto nel 1887. Hiram Otis, un uomo politico nordamericano, compra l’antica tenuta di Canterville Chase, nella campagna inglese, e vi si trasferisce con la famiglia, per nulla spaventato dal fatto che la proprietà sia abitata da un fantasma. Lo spettro di sir Simon, infatti, comparso nel 1584 dopo avere ucciso la propria moglie, per tre secoli ha terrorizzato gli abitanti di Canterville, spesso fino alla follia. Ma gli Otis sono pratici americani, fiduciosi nella natura, nel progresso e nel denaro, perciò inutilmente sir Simon mette in atto con loro tutti i trucchi del suo lugubre repertorio: la famiglia è divertita dallo spirito dell’antico padrone di casa e i figli più piccoli lo prendono di mira con trappole e scherzi, che lo umiliano e lo convincono a non farsi più vedere. Solo la quindicenne Virginia, sensibile e affettuosa, si commuove per il suo infelice destino e decide di aiutarlo a trovare finalmente pace nell’Aldilà. Con il suo Fantasma Oscar Wilde scrive una divertente parodia dei racconti dell’orrore in voga nell’Ottocento. La sua profonda ironia coinvolge anche la società: sia l’Inghilterra vittoriana, con il suo attaccamento alle tradizioni aristocratiche, sia gli eccessi del materialismo americano. Il lieto fine suggerisce che tra queste due opposte visioni del mondo è possibile un compromesso, fondato sull’empatia e la comprensione dell’altro. Un messaggio importante, proposto con una trama lieve e scherzosa, adatta a lettori dai 12 anni in su.
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.