Nessuno ripara la rotta
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Paolo Agrati, poeta per necessità. Dopo Quando l’estate crepa, opera d’esordio (splendido settenario), ecco Nessuno ripara la rotta (splendido novenario), seconda e convincente prova di un autore polivalente e complesso per formazione e personalità. Dai titoli, posti in soluzione di continuità, di discorso mai interrotto, emerge l’idea di una precisa poetica, fatta di rammendi e cure: un mastice, dissacrante e liberatorio, come nella migliore tradizione dello slam poetry, che vede in Agrati una delle voci più convincenti, istrioniche e accattivanti del panorama italiano, e, nel contempo, vulnus, scossa tellurica profonda e incisiva, quando il poeta tralascia idealmente l’oralità per destinare il luogo della comunicazione alla matrice scritta della poesia […] È un’odissea, quella di Agrati, che abbraccia luoghi in un viaggio fisico e, nel contempo, metafisico, tutto mentale […] Il poeta, però, ben si tiene lontano dal rischio del solipsismo, di bolla lirica dell’Io, spostando il piano narrativo sulla dimensione ironica, spesso deformante, comunque liberatoria […]e cerca il contatto con ogni aspetto della realtà vivente, anche nei punti più bassi, di deiezione nel mondo senza alcun progetto. Anzi è il rovescio del mondo, ciò che interessa Agrati […] un autore che restituisce segni di un pensiero forte, quello di una dirompente uscita “dal graffio delle cose” e che sedimenta il fare poetico in un linguaggio polisemico che è, necessariamente, ricerca inesausta d’amore. Oltre qualsiasi banalità. Perché in Nessuno ripara la rotta niente è banale.
dala prefazione di Ivan Fedeli |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.