Natività di scuola lombarda
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«Anche il tempo sapeva dell’impossibilità di rinunciare a questa occasione. Ma aspettate! Il buio si è confidato con un rumore di passi, con quelle voci che si sentono solo di notte. Un paese appena svegliato era alle finestre curioso di quanto stava accadendo, mentre una stella e una moltitudine cercano lo stesso posto. Anche gli orologi, interroganti ormai da molti anni, hanno cominciato una storia fuori dalle loro previsioni.»
Piero Marelli con questo poema sul Natale scende nelle profondità dell’esistenza e dialoga con il tempo, quello della storia e quello dell’eternità. Il tempo è il primo protagonista di Natività di scuola lombarda. Rammenta l’eccezionalità del momento, risveglia l’attenzione del mondo, introduce Dio stesso, dà voce all’uomo in ricerca, fotografa un piccolo mondo di provincia – quello della Brianza –, lo storicizza con i suoi costumi, la lingua, la fede, la sua specifica religiosità popolare. «Anche il tempo sapeva dell’impossibilità di rinunciare a questa occasione» è l’inizio del poema: un respiro ampio con la promessa di proporre un evento straordinario, sicuramente portatore di qualcosa di inaspettato e importante. Un appuntamento da non perdere.
dalla prefazione di Giovanni Santambrogio.
Articoli che parlano di Natività di scuola lombarda
Piero Marelli: Premio alla carriera Premio Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia 2021
Piero Marelli: Premio alla carriera Premio Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia 2021
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.