Ritorno a Gerusalemme
![]() |
€ 15,68 invece di € 16,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
«Allora, Giuseppe, qual è il tuo nuovo progetto?» «Rifarò tutto, al contrario. Un rewind, come dite voi. Rimettere indietro l’orologio. Semplificare. Soprattutto incontrarsi, guardarsi, parlare, fare domande e rispondere. Chiarezza ed efficacia.» «Sarebbe?» «Tornerò al passaparola. Ritorno a Gerusalemme, al passaparola, come allora.» Lo guardai con tenerezza. «Suggestivo, romantico. Parli con qualche miliardo di individui. Faccia a faccia?» «No, troverò i prescelti. Dodici è stato un buon numero.» [...] «E, Giuseppe, una volta che avrai scelto i dodici membri, che succede? Vanno in giro per il mondo a portare la buona novella riveduta? Saranno capaci? Come si muoveranno là dove andranno? Riusciranno a farsi ascoltare? Ai primi hai dato la grazia. A questi?» «Questi non saranno pastorelli o anime semplici degli anni zero. Saranno consapevoli e preparati. E continueranno a fare quello che sanno fare, dovunque siano. Si distingueranno, saranno i migliori, saranno un esempio attraverso il comportamento e le parole. Desteranno emulazione, avranno motivazione e forza necessarie. E avranno qualcosa in più... l’ispirazione.» «Ci metterai... del tuo...» «Li sosterrò a modo mio.»
Alessandro Forte è seduto al tavolino di un caffè vicino al Duomo di Milano. Gli si avvicina un uomo, ben vestito, sorridente, che lo saluta. Alessandro non lo riconosce, l’altro si finge stupito, «Ma come, non ti ricordi? Sono Gesù». I due si erano incontrati anni prima, a 7 chilometri da Gerusalemme. Si erano confrontati incontro dopo incontro, con una dialettica utile a entrambi. Adesso Gesù è tornato per controllare, dal vivo, come sono andate le cose. E così si presenta come uomo, senza superpoteri. E con un’idea: «Tornerò all’inizio, al passaparola, questa vostra comunicazione non funziona, niente internet, niente social, si comunica guardandosi negli occhi». Gesù sceglierà dodici testimoni per questa missione. Non apostoli, testimoni. E così, Alessandro e Gesù si mettono alla ricerca. C’è ironia e simpatia nel rapporto. Si sorride spesso. E c’è una novità, importante: le donne. Ai tempi della prima venuta non avevano una legittimazione giuridica, adesso non possono essere ignorate. Gesù e Alessandro stabiliscono dodici grandi temi della civiltà e scelgono i relativi testimoni: saranno loro i protagonisti del passaparola. Un’impresa immane. Ma occorre tentare, come avvenne la prima volta. Gesù, compiuta la sua missione, esce di scena. Senza croce e senza sangue. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.