La nuova fisica delle particelle e i segreti dell'universo
![]() |
€ 6,65 invece di € 7,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
La Scuola della Cattedrale, presieduta da Monsignor Gianantonio Borgonovo, prosegue il suo ciclo di incontri con un evento culturale nel segno della fisica che esplora il mondo delle particelle. Guido Tonelli, fisico e professore ordinario dell’Università di Pisa, tratta degli eventi che hanno portato alla scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra dove è stato realizzato Lhc, l’acceleratore di particelle più potente del mondo, con un’analisi di materia e antimateria, energia e universo, per capire come tutto è cominciato e come forse andrà a finire. Dove potrà arrivare l’uomo con queste nuove visioni? Quali cambiamenti e traguardi sono ipotizzabili? Come leggere da un punto di vista religioso e filosofico questi nuovi scenari che la scienza prospetta? L’evento ha visto gli interventi di Monsignor Borgonovo e del filosofo Remo Bodei, professore emerito di Filosofia all’Università di Pisa.
Articoli che parlano di La nuova fisica delle particelle e i segreti dell'universo
La Lettura Corsera 9 6 19 CI SALVERA' LA SCIENZA cita «La nuova fisica delle particelle e i segreti dell'universo» di Guido Tonelli
La Lettura Corsera 9 6 19 CI SALVERA' LA SCIENZA cita «La nuova fisica delle particelle e i segreti dell'universo» di Guido Tonelli (Ida Bozzi)
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.