Ieri cofà ancuò (Nostos par passadoman)
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
sottotitolo: Ieri come oggi (Nostos per dopodomani) Poesie nell'idioletto di San Bonifacio (VR) - presentazione di Paola Tonussi; CD AUDIO con testi recitati dall'autore e musiche di Luca Donini
Lorenzo Gobbi:" Il veneziano di Favaron è lingua distillata, duttile, e perfetteamente radicata nel territorio - con lo straniamento che la coloritura tipica dell'ovest può provocare nel lettore attento, come a offrire un corrispettivo linguistico alla spesso affermata sensazione di estraneità".
Molte le tonalità e molti i temi, che il poeta tocca in questa raccolta dal titolo emblematico e provocatorio, che riunisce poesie in dialetto e alcune in lingua: il senso metafisico del tempo, innanzi tutto, ovvero il sentimento che il tempo passato, come già affermava Eliot, altro non è se non “un eterno presente”. Di qui l’affollarsi dei visi venuti dal passato o «da lontan», che fa affiorare esseri cari e perduti con sentimento profondo di elegia. La scatola del tempo e della memoria appare spesso scossa da tensioni opposte: il senso dell’inutilità di tutto, la consapevolezza di non dire che «parole fruae», l’aggirarsi per regioni dove la vita non «è niente», tutto ciò apre tuttavia, e più spesso di quanto possa sembrare ad una prima lettura, alla luce […] In un dialogo continuo tra spinte ideali e fango terrestre, la poesia di Renzo Favaron è attraversata da vibrazioni oscure […] Eppure, di là da ogni riflessione amara, in questa poesia compaiono ripetuti e inaspettati sprazzi di luce, un’adesione immediata alla natura intorno […] dentro di noi rimane la parola «nostos», che vuol dire “ritorno alla casa” e anche “ritorno alla terra”, ovvero dolcezza insieme di ricordo e di rimpianto che, se solo la poesia sa placare, continua a respirare in una mai sospesa, inestinguibile nostalgia.
Paola Tonussi
Articoli che parlano di Ieri cofà ancuò (Nostos par passadoman)
Francesco Mereta – N.6 Letteratura e Dialetti - per Renzo Favaron
Francesco Mereta – N.6 Letteratura e Dialetti - per Renzo Favaron
L’ultima tovagia di Renzo Favaron
L’ultima tovagia di Renzo Favaron
Renzo Favaron su Corriere del Veneto (I. Panfido)
Renzo Favaron su Corriere del Veneto del 4.7.13 (I. Panfido)
Intervista a Renzo Favaron a cura di Marco Bolla
L'OSSERVATORE N 34 – Giornale letterario indipendente. Intervista a Renzo Favaron a cura di Marco Bolla
A. Anelli per Renzo Favaron
A. Anelli su Il Cittadino del 17 1 13 per Renzo Favaron
16.1.13 Radio Ca' Foscari con Renzo Favaron
Mercoledì 16 gennaio, ospite a Virgole di poesia, Ieri cofà ancuò (Nostos par passadoman) (La vita felice, 2012) è anche un progetto di reading&jazz, con musiche di Luca Donini e poesie di RENZO FAVARON. alle 22.00 su Radio Ca' Foscari www.radiocafoscari.it
A. Mori su Favaron
Alberto Mori commenta "Ieri cofà ancuò" di Renzo Favaron
A. Airaghi su Favaron
recensione di Alida Airaghi su "Ieri cofà ancuò" di Renzo Favaron
A. Ederle su L'Arena per Favaron
Recensione di Arnaldo Ederle per Rernzo Favaron pubblicata su L'Arena del 13.9.12
Renzo Favaron [voce]
Renzo Favaron legge "L'ultima tovagia" tratta da Ieri cofà ancuò (Nostos par passadoman)- Estratto dal CD AUDIO allegato al volume - Musiche di Luca Donini
Anteprima poesia: Renzo Favaron - Ieri cofà ancuò (Nostos par passadoman)
IN USCITA IL 26 LUGLIO 2012; sottotitolo: Ieri come oggi (Nostos per dopodomani); Poesie nell'idioletto di San Bonifacio (VR) - presentazione di Paola Tonussi; CD AUDIO con testi recitati dall'autore e musiche di Luca Donini
Eventi collegati a Ieri cofà ancuò (Nostos par passadoman)
Renzo Favaron su Battiti Radio3 il 21/3/13
il 21.03.2013
San Bonifacio (VR) 6/12/12: Renzo Favaron
Libreria Bonturi, il 06.12.2012alle ore 20.45, corso Venezia 5, San Bonifacio (VR)
Verona 17/10/12: Renzo Favaron
Società Letteraria di Verona, il 17.10.2012alle ore 17.15, Piazzetta Scalette Rubiani 1, Verona
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.