La Bella di Amherst
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
«Benvenuti ad Amherst. Il mio nome è Emily Elizabeth Dickinson. Elizabeth per via di mia zia Elizabeth Currier. La sorella di mio padre, sapete. Oh, come scattano dritti in piedi gli alberi quando sentono gli stivaletti di zia Libbie marciare trionfali lungo le vie di Amherst! È l’unica parente maschile del ramo femminile. [...] Qui ad Amherst, sono conosciuta come la figlia mezza matta dell’Avvocato Edward Dickinson. Be’, è la verità! I miei vicini non m’incontrano mai per strada. Io non varco mai il cancello della casa di mio padre per andare in città o altrove. Sono anni che non lascio la casa.»
Basata sulla vita della poetessa Emily Dickinson dal 1830 al 1886 e ambientata nella sua casa di Amherst, nel Massachusetts, l’opera si avvale del suo lavoro, dei diari e delle lettere per ricordare i suoi incontri con le persone significative della sua vita – famiglia, vicini, amici e conoscenti. Riequilibra l’agonia della sua reclusione con gli intensi luminosi momenti di una ispirazione estatica e trascendentale. Il libro spinge il lettore a varcare la soglia delle mura domestiche di Emily Dickinson, la “Bella di Amherst”, per addentrarsi nel nodo della sua vita familiare, nel quale individua una magmatica fonte della sua opera letteraria. La pièce di William Luce, squisitamente tradotta da Silvio Raffo, ci racconta la storia di una figura femminile sensibile e innovativa nel suo modo di agire e pensare, un carattere umano che trovò nella poesia lo strumento più adeguato per esprimere il suo profondo sentire.
Articoli che parlano di La Bella di Amherst
5 - La Pillola Poetica - «Speranza» (Hope) di Emily Dickinson
Rassegna a cura di Anna Maria Di Brina - Una poesia a settimana, letta e commentata per voi.
Un autore-trice, una storia, un testo… in quattro minuti!Sentimento "piumato" e inesauribile, la Speranza non abbandona mai l'essere umano.
EMILY DICKINSON DICE «O.K.» NEL MONOLOGO DEL DRAMMATURGO WILLIAM LUCE: BRIOSO MA CLAUSTROFOBICO
Alias Domenica Il Manifesto 3 2 19: EMILY DICKINSON DICE "O.K." NEL MONOLOGO DEL DRAMMATURGO WILLIAM LUCE: BRIOSO MA CLAUSTROFOBICO
Eventi collegati a La Bella di Amherst
15 4 21 SILVIO RAFFO - ISOLAMENTO E POESIA La rinascita dell’interesse per la poesia nell’epoca attu
pagina FB e canale youtube de La Vita Felice, il 15.04.2021alle ore 18.30
22 2 19 Milano Silvio Raffo con «La Bella di Amherst» e «La Milano dei poeti»
Casa delle Arti Spazio Alda Merini, il 00.00.0000, via Magolfa 32, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.