Sessantasei haiku
![]() |
€ 7,60 invece di € 8,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Senza dubbio, gli haiku di Buson si annoverano tra i più belli mai scritti. Grande pittore, oltre che poeta, Buson giunge ad abbozzare, con la stessa grazia che trasmette alla punta del suo pennello, questi “quasi niente” che si trovano alla soglia dell’esperienza immediata, inafferrabile. Rimanendo sempre il più vicino possibile alla realtà e alla natura, egli riesce a trascendere il quotidiano e il banale, a oltrepassare la trivialità, così da cogliere un sentimento di totalità essenziale – vicino alla bellezza stessa. Artista eccezionale di questo XVIII secolo giapponese ove l’arte di numerosi pittori e poeti giunge al culmine, e del resto apprezzato sia per la sua pittura che per la sua poesia, Buson è considerato, con Bashō e Issa, come uno dei tre più grandi maestri dell’haiku che il Giappone abbia mai conosciuto.
Articoli che parlano di Sessantasei haiku
Benvenuta Primavera con gli haiku de La Vita Felice (Piazza grande 18.3.14)
Benvenuta Primavera con gli haiku de La Vita Felice (Piazza grande 18.3.14)
Diciassette sillabe per una poesia: è l’antica arte dell’haiku (G. Mastrullo)
Articolo su Qui Libri 21 genn/febb 14; Prima di essere considerato come la forma letteraria Zen per eccellenza, non era che un divertimento creato dalla borghesia giapponese del XVI secolo.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.