Adriana Salvetti
Adriana Salvetti nasce a Milano il 1° giugno 1957, ma ben presto si sposta a Roma per motivi di famiglia e qui compie i suoi studi: prima la maturità classica (1976) e poi il Corso di tecnica sociale dell’informazione presso l’Università La Sapienza di Roma (1983).
Nel 1975 si ammala del morbo di Hodgkin che cura a Parigi e riesce a sconfiggere solo negli anni ’83-84, dopo svariati interventi chirurgici e lunghe terapie.
In quegli anni lavora al Comune di Roma presso l’Ufficio speciale Tevere e Litorale e contemporaneamente dall’83 all’89 collabora come redattrice al periodico «Informare», con «Assistampa», con «SRP» (studi e ricerche per la comunicazione), con «CDP associati» (pubbliche relazioni). Negli anni successivi lavora prima a Passepartout per la comunicazione e poi fino al 1993 alla Gesco Srl.
Nel 1994 si sposa con Piero Aliprandi e si trasferisce in Valle d’Aosta. Negli anni 1994-95 collabora come giornalista traduttrice a «Euronews» a Lione e in seguito lavora presso un negozio di articoli sportivi a Champoluc, dove risiedeva.
Nel 2005 rientra a Roma e, nel 2008, durante esami di controllo si manifesta una nuova forma tumorale, causata dalle irradiazioni subite negli anni precedenti. Nonostante la sua grande forza, le operazioni e le cure, il tumore ha il sopravvento su Adriana. La sua morte avviene il 20 novembre 2013.