Alberto Savinio
(Atene 1891 - Roma 1952) scrittore e pittore italiano. Fratello di Giorgio de Chirico, passò la propria infanzia in Grecia, dove si diplomò in pianoforte e composizione; proseguì i suoi studi a Monaco di Baviera e nel 1910 si trasferì a Parigi, dove visse per quattro anni. Frequentò, insieme al fratello, gli ambienti surrealisti e nel 1914 fondò il movimento musicale del Sincerismo, che teorizzava una musica “non armonica”. Nello stesso anno, pubblicò il poema drammatico Les chants de la mi-mort, che inaugurava il registro onirico e grottesco tipico delle sue opere, e nel 1916 fu la volta di Hermaphrodito, un diario fantastico in cui si alternano prosa e versi in italiano e francese. Tra le sue opere più importanti: le novelle di Achille innamorato, le prose di viaggio di Dico a te, Clio (1939) e i testi teatrali Alcesti di Samuele (1949), Emma B. vedova Giocasta (1949) e Vita dell’uomo (1951).