Claudio Finelli

Claudio Finelli (Napoli, 1973) è docente di italiano e latino al liceo Scientifico Statale "C. Miranda" di Frattamaggiore. Cresciuto come attore in laboratori e compagnie teatrali, collabora con diverse associazioni culturali in qualità di sceneggiatore, regista, attore e organizzatore culturale.
Dal settembre 2012 è delegato cultura del direttivo Arcigay Antinoo di Napoli.
Dall’autunno 2005, è tra gli organizzatori di “La Corte della Formica”, un festival nazionale di corti teatrali che si svolge, ogni anno, presso alcuni spazi teatrali di Napoli.
Collabora, inoltre, con l’associazione culturale Il Racconto Ritrovato di Torino, con Le monde diplomatique, con Teatro.org e con Napoligaypress.
E’ creatore e direttore artistico di vari eventi culturali legati alla poesia, alla narrativa e al teatro a Napoli, a Salerno e a Roma, tra cui Pride Time (incontri e performances di cultura LGBT al Penguin Café di Napoli), Wilde Boys (incontri e performances di cultura LGBT a Salerno) e Poetè, ciclo di letture poetiche (e non solo) infuse di teina, che ha luogo dall’autunno 2009 presso il Chiaja Hotel De Charme di Napoli.
Dal novembre 2012, è tra i conduttori della trasmissione radiofonica Barba e Capelli su CRC Targato Italia.
E’ co-autore e produttore del Camp Show contro l’omofobia “Very Christmas Superstar”.
Ha curato il volume Se stiamo insieme ci sarà un perché, antologia di racconti (e non solo) sulla coppia di fatto, edito da Caracò (2013).