Diogene
L’epoca in cui visse e operò Antonio Diogene non è nota, ma viene comunemente collocata verso la fine del I sec. d.C. o ai primi decenni del II; di lui non si sa praticamente nulla, ma da quello che si riesce a ricostruire della sua opera, si può immaginare che essa dovesse presentare caratteri peculiari, a livello tematico e strutturale, che ne facevano qualcosa di più di un romanzo d’amore d’avventura: magia, filosofia, peripezie d’ogni sorta, inseguimenti e colpi di scena si succedevano senza respiro, in un complicato intreccio che si stendeva dalla terra alla luna, mediato da un espediente narrativo destinato a grande successo, quello dell’antico manoscritto ritrovato, che fa qui la sua prima comparsa.