Ernest Hemingway
(Oak Park, Illinois, 1899 - Sun Valley, Idaho, 1961) romanziere statunitense tra i più celebri del Novecento. La sua opera ruota intorno al tema della sfida alla morte. In polemica contro ogni abbandono emotivo, Hemingway inaugurò quella narrativa sconcertante (hard boiled), a cui segue quel suo tipico tono verbale sempre un po’ al di sotto della situazione, implicante più di quanto dice (understatement), che ha avuto tanti seguaci e imitatori. Durante la Prima guerra mondiale combatté sul fronte italiano e rimase ferito, guadagnandosi la medaglia d’argento al valor militare. Premio Nobel per la letteratura nel 1954 per Il vecchio e il mare, negli ultimi anni della sua vita alternò lunghi soggiorni a Cuba, dove aveva una casa e dove godeva dell’amicizia di Fidel Castro, a soste nella sua fattoria di Sun Valley, nella quale si uccise con un colpo di fucile alla testa.