Fabio Grimaldi
Fabio Grimaldi
autore
La Vita Felice
Fabio Grimaldi (1968) è laureato in Lettere moderne.
Incoraggiato da Mario Luzi, ha esordito giovanissimo con la raccolta di poesia Il vero della vita (segnalata al Premio Montale 1989).
Le sue successive raccolte sono: Più angeli in terra che in cielo (fotografie di P.P. Tarasco, LietoColle, 2014), L’ape e la rosa (con una nota di G. Neri, Raffaelli, 2018) e la “Trilogia degli ultimi”: Via Dolorosa Via Gloriosa. XIV Segni sulla Passione di Gesù, (prefazione di P. Ruffilli, Edizioni del Leone, 2008), Mi chiamo Barbone (LietoColle, 2015) e Gazzella. Canto infranto di un migrante (con una nota di V. Nardoni, LietoColle, 2017).
Si è occupato di Mario Luzi con i volumi: La stella della semplicità. Conversazione con Mario Luzi (Raffaelli, 2001) e Vita fedele alla vita. Autobiografia per immagini (prefazione di S. Verdino, Passigli, 2004).
Ha curato l’antologia Con gioia e con tormento (premessa di S. Verdino, Raffaelli, 2003), che raccoglie poesie autografe dei più significativi poeti italiani contemporanei.
Incoraggiato da Mario Luzi, ha esordito giovanissimo con la raccolta di poesia Il vero della vita (segnalata al Premio Montale 1989).
Le sue successive raccolte sono: Più angeli in terra che in cielo (fotografie di P.P. Tarasco, LietoColle, 2014), L’ape e la rosa (con una nota di G. Neri, Raffaelli, 2018) e la “Trilogia degli ultimi”: Via Dolorosa Via Gloriosa. XIV Segni sulla Passione di Gesù, (prefazione di P. Ruffilli, Edizioni del Leone, 2008), Mi chiamo Barbone (LietoColle, 2015) e Gazzella. Canto infranto di un migrante (con una nota di V. Nardoni, LietoColle, 2017).
Si è occupato di Mario Luzi con i volumi: La stella della semplicità. Conversazione con Mario Luzi (Raffaelli, 2001) e Vita fedele alla vita. Autobiografia per immagini (prefazione di S. Verdino, Passigli, 2004).
Ha curato l’antologia Con gioia e con tormento (premessa di S. Verdino, Raffaelli, 2003), che raccoglie poesie autografe dei più significativi poeti italiani contemporanei.