Floriana Coppola

Floriana Coppola vive a Napoli, dove insegna materie letterarie negli istituti statali superiori. Scrittrice, poeta e collagista, specializzata in Analisi Transazionale, perfezionata in Didattica e Cultura di genere e in Scrittura autobiografica, socia dell’Associazione Etica Pubblica e della Società Italiana delle Letterate, ha scritto racconti, romanzi e sillogi poetiche incentrate soprattutto sull’emersione dei problemi e dei linguaggi femminili.
Nel 2004 ha pubblicato il romanzo «Donna Creola e gli angeli del cortile» (Guida Lettere Italiane) e nel 2005 la silloge poetica «Il trono dei mirti» (Melagrana onlus editore). Nel 2009 le è stato conferito il premio giornalistico e letterario «Marzani» organizzato dall’Associazione Campania Europa Mediterraneo. Nel 2010 ha pubblicato la silloge «Sono nata donna» (Boopen Led). Nel 2011 ha curato i due quaderni antologici di poesia «Alchimie e linguaggi di donne» (Boopen Led/Photocity), nati all’interno del Festival di Letteratura Filosofia e Poesia di Narni e l’antologia poetica con Ketti Martino «La poesia è una città» (Boopen Led/Photocity). Nel 2012 ha pubblicato il romanzo «Vico Ultimo della Sorgente» (Homo Scrivens). I suoi testi poetici e i suoi collage di poesia verbovisiva sono raccolti in molte antologie letterarie e in cataloghi artistici.