Friedrich Hölderlin
Friedrich Hölderlin: (Lauffen am Neckar 1770 - Tubinga 1843). Avviato agli studi teologici, studiò nei seminari di Denkendorf e Maulbronn e all’università di Tubinga. Avvertì l’influsso di Klopstock, Kant, Schiller, infine dei Greci.
Cominciò a scrivere inni ed elegie schillerianamente patetiche nel tono (An die Menschheit, An die Schönheit). Ma il nascente culto della grecità lo portò a espressioni sue. Sono del 1796 le prime liriche del tutto personali (An Diotima, Ihre Genesung). Risalgono al 1798-1800 alcune liriche fra le più compiute: Menons Klage um Diotima, Geh unter, schöne Sonne. Tra il 1797 e il 1799, uscì il romanzo epistolare Hyperion mentre non riuscì a concludere la tragedia Der Tod des Empedokles, che iniziò nel 1797.