Giorgio Dell'Oro
Giorgio Dell’oro (Milano 1965). Già professore a contratto di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Parma. Ha collaborato a vari progetti con: l’Università del Piemonte Orientale, l’Università degli Studi di Milano, l’Università Cattolica di Milano, l’“Institut für Kirchengeschichte”-Universität Wien,l’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, il Dipartimento di Scienze Storiche e Geografiche “C. M. Cipolla”-Università degli Studi di Pavia, l’Université de Lausanne. Dal 2000 al 2007 ha operato come ricercatore-archivista per l’Edizione Nazionale del carteggio di san Carlo Borromeo, finanziata dal Ministero dei Beni Culturali.
Tra le sue opere: L’abate conte. Giovanni Ercole Gromo tra il Piemonte sabaudo e la Roma tardo barocca (1645-1706), Cuem, Milano 2001 e Il Regio Economato. Il controllo statale sul clero nella Lombardia asburgica e nei domini sabaudi, Franco Angeli, Milano 2007, e vari saggi su riviste e collane specialistiche, tra cui: «Annali di Storia moderna e contemporanea», «Società e Storia», «Cristianesimo nella Storia», «Archivio Storico Ticinese», «Bollettino Storico Bibliografico Subalpino», «Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento», «Studia Borromaica», «Bollettino Storico della Svizzera Italiana».