Giuseppina Di Leo
Giuseppina Di Leo
autore
La Vita Felice
Giuseppina Di Leo. Laureata in Lettere Moderne, frutto della tesi di laurea è la pubblicazione bio-bibliografica Pompeo Sarnelli (1649-1730): tra edificazione religiosa e letteratura (2007).
Ha pubblicato i seguenti libri di poesie: Dialogo a più voci (LibroitalianoWorld, 2009); Slowfeet. Percorsi dell’anima (Gelsorosso, 2010); Con l’inchiostro rosso (Sentieri Meridiani Edizioni, 2012); la plaquette Il muro invisibile (LucaniArt, 2012); Navigo nelle parole (Libreria Editrice Urso, 2018). Poesie, racconti e varie recensioni sono ospitati su numerose riviste e antologie, su blog e siti dedicati alla poesia.
Tra gli scritti, ricordiamo il saggio dedicato al poeta dialettale santarcangiolese Nino Pedretti, dal titolo: Di voce in voce: la musa dialettale di Nino Pedretti, apparso nel num. 20 del 2009 della rivista «Incroci. Semestrale di letteratura e altre scritture», diretta da Raffaele Nigro e Lino Angiuli.
Lo stesso saggio, ma riveduto e ampliato, nel 2012 è stato poi pubblicato in Voci dal Novecento - vol. 3, a cura di Ivan Pozzoni (Editore Limina Mentis, MB).
Alcune poesie sono state musicate dal M° Giovanni Castro per la rassegna “Notti Sacre”, Bari, settembre 2015.
In qualità di artista, ha partecipato a collettive di pittura.
Ha pubblicato i seguenti libri di poesie: Dialogo a più voci (LibroitalianoWorld, 2009); Slowfeet. Percorsi dell’anima (Gelsorosso, 2010); Con l’inchiostro rosso (Sentieri Meridiani Edizioni, 2012); la plaquette Il muro invisibile (LucaniArt, 2012); Navigo nelle parole (Libreria Editrice Urso, 2018). Poesie, racconti e varie recensioni sono ospitati su numerose riviste e antologie, su blog e siti dedicati alla poesia.
Tra gli scritti, ricordiamo il saggio dedicato al poeta dialettale santarcangiolese Nino Pedretti, dal titolo: Di voce in voce: la musa dialettale di Nino Pedretti, apparso nel num. 20 del 2009 della rivista «Incroci. Semestrale di letteratura e altre scritture», diretta da Raffaele Nigro e Lino Angiuli.
Lo stesso saggio, ma riveduto e ampliato, nel 2012 è stato poi pubblicato in Voci dal Novecento - vol. 3, a cura di Ivan Pozzoni (Editore Limina Mentis, MB).
Alcune poesie sono state musicate dal M° Giovanni Castro per la rassegna “Notti Sacre”, Bari, settembre 2015.
In qualità di artista, ha partecipato a collettive di pittura.