Gregorio Ricci Curbastro
Gregorio Ricci Curbastro
autore
BookTime
Nacque a Lugo di Romagna, nel 1853. Frequentò il corso filosofico-matematico della Pontificia Università della Sapienza di Roma. Successivamente passò all’Università di Bologna e, in seguito, alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ebbe come maestri Enrico Betti e Ulisse Dini. Nel 1880 fu nominato professore straordinario di Fisica matematica presso l’Università di Padova. A partire dal 1884 iniziò a lavorare al calcolo differenziale assoluto, apparato fondamentale per la relatività generale. Nel 1921 Albert Einstein andò a Padova per incontrarlo personalmente e tributargli il giusto riconoscimento in occasione di un ciclo di lezioni sulla teoria della relatività.