Ivana Trevisani
Psicologa psicoterapeuta con formazione e perfezionamento in antropologia, in Italia svolge attività psicologico-clinica, di psicologia dell’emergenza e di formazione, collabora con associazioni, enti e ong per consulenza, formazione, supervisione ed elaborazione di progetti rivolti a donne straniere, immigrati, profughi, richiedenti asilo. Ha operato per progetti psico-sociali in Palestina, Vietnam, Rwanda, Kosovo e Iraq. Oltre ad articoli in varie riviste specialistiche, ha firmato interventi nei collettanei: Elementi di Psicologia per Infermieri Professionali (cea Editrice), Fare pace dove c’è guerra (Milano 2002), Il bagaglio invisibile. Storie di vita e pratiche di mediazione interculturale (Rosemberg e Sellier Editori, 2004). Ha pubblicato presso Baldini Castoldi Dalai Editore Lo sguardo oltre le mille colline. Testimonianze dal genocidio in Rwanda (2004) e Il velo e lo specchio. Pratiche di bellezza come forma di resistenza agli integralismi. Vita da Campo. Le donne scrivono, ed. La Tartaruga; Là QUI Là. Vite disperse, Clanto Edizioni e Ferite di parole. Le donne arabe in rivoluzione, ed. Poiesis.