Leda Palma
Leda Palma
autore
La Vita Felice
Leda Palma, friulana di Pagnacco (Udine) e romana di adozione, ha alle spalle una importante e intensa attività nel mondo teatrale, radiofonico e televisivo quale attrice, conduttrice, regista e autrice di sceneggiati. Si occupa da molti anni di poesia e di narrativa coniugando la passione per il teatro con l’impegno per la scrittura. è presente in numerose riviste culturali e quotidiani.
Pubblicazioni
Poesia: Ho ripiegato l’alba (Tracce); I rami fatti cima (Fermenti); Là dove l’ombra (Fermenti); Sole d’Aral (Lepisma); Ingiurie e silenzi (Fermenti); Tibet degli ultimi (La Nuova Base); Il tuo corpo elettrico (Campanotto).
Racconti: Rose novelle (Fermenti).
Saggi: Perché recitano così bene. 1968/1978 Donne e attrici (nel volume Niente come prima. Il passaggio del ’68 tra storia e memoria a cura di Marina Giovannelli (Kappa Vu).
Antologie: Melodie della terra (Crocetti); Poeti italiani verso il nuovo Millennio (Scettro del Re); Appunti critici. La poesia italiana del tardo Novecento tra conformismi e nuove proposte (Scettro del Re).
Per approfondire la sua conoscenza: www.ledapalma.com
Pubblicazioni
Poesia: Ho ripiegato l’alba (Tracce); I rami fatti cima (Fermenti); Là dove l’ombra (Fermenti); Sole d’Aral (Lepisma); Ingiurie e silenzi (Fermenti); Tibet degli ultimi (La Nuova Base); Il tuo corpo elettrico (Campanotto).
Racconti: Rose novelle (Fermenti).
Saggi: Perché recitano così bene. 1968/1978 Donne e attrici (nel volume Niente come prima. Il passaggio del ’68 tra storia e memoria a cura di Marina Giovannelli (Kappa Vu).
Antologie: Melodie della terra (Crocetti); Poeti italiani verso il nuovo Millennio (Scettro del Re); Appunti critici. La poesia italiana del tardo Novecento tra conformismi e nuove proposte (Scettro del Re).
Per approfondire la sua conoscenza: www.ledapalma.com