Liaty Pisani
Liaty Pisani
autore
La Vita Felice
è considerata dalla critica "l'unica scrittrice da prendere sul serio nel panorama tutto maschile della spy story internazionale" («Norddeutscher Rundfunk»), nonché "la maestra del thriller di spionaggio" («Der Spiegel»). Inizia la sua carriera letteraria a tredici anni quando, nei primi anni sessanta, pubblica un libro di poesie illustrato dai suoi quadri: Il mondo nasce e io l'amo. A diciotto anni pubblica un secondo libro di versi Per non dimenticare, al quale segue La scelta della pelle. In seguito pubblica poesie su riviste. Nel 1979 lavora per la casa editrice Guanda, occupandosi della Società di Poesia. L'anno seguente scrive il suo primo romanzo, Il falso pretendente (1988). Seguirà nel 1987 La Terra di Avram, edito da Mondadori. Nel 1992 inizia la serie di spionaggio che ha come protagonista l'agente di un servizio segreto mercenario. In seguito, a causa della mancata pubblicazione in Italia del suo secondo romanzo di spionaggio,la Pisani cederà i diritti dei propri libri alla casa editrice Diogenes di Zurigo. Nel 2007, per Diogenes, uscirà il romanzo La soluzione vitale. I suoi libri sono tradotti in Francia, Spagna, Germania, Austria e Svizzera tedesca.