Lino Di Turi
Lino Di Turi è nato nel 1943 a Valenzano, dove vive ed opera. Già direttore artistico dello studio di fonoproduzione A.L.A., che svolgeva prevalentemente attività di recupero della cultura orale sul territorio, si occupa ora di stesura di testi teatrali ad indirizzo didattico, tesorizzando le esperienze pedagogiche dell'Istituto di sperimentazione scolastica, dove è stato impiegato (già I.R.R.S.A.E. Puglia oggi I.R.R.E.).
È altresì impegnato in attività teatrali in qualità di attore, regista ed autore.
Numerose le sue partecipazioni in sceneggiati radiofonici Nazionali con la RAI, dove ha svolto anche ruoli di sceneggiatore e regista oltre che di attore (con Lino Angiuli ha sceneggiato il romanzo LA PAROLA DIFFICILE di Joseph Tusiani; sua anche la regia molto apprezzata dallo stesso Tusiani);
Attualmente conduce corsi per lettori di testi sacri per l'Associazione MUSICA SACRA in Bari, con l'approvazione della Curia Arcivescovile di Bari; Dirige diversi Laboratori Teatrali sul territorio provinciale: per le Scuole Medie, per le Scuole Elementari. Collabora a riviste specializzate.
Sul versante della favolistica popolare, insieme con Lino Angiuli e Vito Matera ha realizzato (tra le altre) Pugliamare (2005), La morale della favola (2007), Donna in fabula (La Vita Felice, 2014).