Lucia Gazzino
Lucia Gazzino nasce il 13 dicembre 1959 a Udine. Muove i primi passi nel mondo della poesia fin all’adolescenza, diventa in seguito traduttrice di testi storici e poetici.Pier Paolo Pasolini è l’autore che più ha amato tradurre in inglese; Gazzino è infatti uno dei dieci traduttori di «In Danger - a Pasolini Anthology» curata dal poeta laureato Jack Hirschman pubblicato da City Lights Books; quindi ha trasposto l’opera «Duhuor an Luna» di Aldo Clodig, e tradotto l’antologia di poesie tibetane «The Kid’s Way»(La via dei Ragazzi). Scrive in Italiano, Friulano (sua lingua madre) e in Inglese; ha ricevuto importanti riconoscimenti a premi e sue poesie cono apparse in numerose antologie poetiche italiane: È stata tradotta in tedesco dal filosofo Raphaël Käser, in Inglese dal poeta americano Micheal Daley, in Gallese dallo scrittore Harri Pritchard Jones e in Sloveno da Margherita Trusgnach.
Le sue liriche sono raccolte in:
«Fiori di Papiro» (Firenze Libri, 1988);
«La casa delle carte - La Cjase des Cjartis» (Aura2, 2002);
«Alter Mundus» (LietoColle, 2004);
e nel video poetico «Viaggiatori senza Valigia» (Arte Video, 2002).
Vive nella campagna friulana.