Maria Grazia Coianiz
Maria Grazia Coianiz
autore
La Vita Felice
Maria Grazia Coianiz è nata in Friuli, ma dal 1952 vive a Firenze.
Appassionata di poesia ha iniziato a scrivere da giovanissima, ma solo negli ultimi anni, una volta finiti gli impegni lavorativi, ha potuto dedicare più tempo alle attività culturali frequentando diversi gruppi, collaborando a varie iniziative e intensificando la propria creazione poetica. Vincendo l’innata riservatezza ha infine deciso di partecipare a Concorsi Letterari nazionali e internazionali con alcune sue opere inedite, ottenendo subito numerosi primi premi e riconoscimenti vari.
Ha pubblicato Anima nuda (Giuliano Ladolfi Editore, 2014) e Un nemico da accogliere (Edizioni Il Fiorino, 2016); entrambi i libri hanno ricevuto vari premi. Suoi testi sono inseriti in numerose antologie.
È socia fondatrice dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) Sezione di Firenze, dove attualmente riveste la carica di Presidente, e socia di diverse altre associazioni culturali. Ama molto anche dipingere e ha esposto in varie mostre collettive alcune sue opere.
Appassionata di poesia ha iniziato a scrivere da giovanissima, ma solo negli ultimi anni, una volta finiti gli impegni lavorativi, ha potuto dedicare più tempo alle attività culturali frequentando diversi gruppi, collaborando a varie iniziative e intensificando la propria creazione poetica. Vincendo l’innata riservatezza ha infine deciso di partecipare a Concorsi Letterari nazionali e internazionali con alcune sue opere inedite, ottenendo subito numerosi primi premi e riconoscimenti vari.
Ha pubblicato Anima nuda (Giuliano Ladolfi Editore, 2014) e Un nemico da accogliere (Edizioni Il Fiorino, 2016); entrambi i libri hanno ricevuto vari premi. Suoi testi sono inseriti in numerose antologie.
È socia fondatrice dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) Sezione di Firenze, dove attualmente riveste la carica di Presidente, e socia di diverse altre associazioni culturali. Ama molto anche dipingere e ha esposto in varie mostre collettive alcune sue opere.