Maria Lenti
Maria Lenti
autore
La Vita Felice

Ha una lunga esperienza di insegnamento – lezioni e seminari di lingua, letteratura, cultura italiana – con studenti stranieri, in Italia e all’estero. Studiosa di letteratura e arte: saggi, recensioni, interventi critici si trovano in volumi collettanei, in riviste e su quotidiani a cui collabora da decenni. In Effetto giorno (2012)ha raccolto gli scritti di tenore culturale e politico; in Cartografie neodialettali (2014), gli scritti su poeti neodialettali di Romagna e d’altri luoghi. Ha pubblicato poesie: Un altro tempo (1972), Albero e foglia (1982), Sinopia per appunti (1997) –2° classificato al premio “Alpi Apuane”–, Versi alfabetici (2004), Il gatto nell’armadio (2005), Cambio di luci (2009) – finalista al premio “Pascoli”–; racconti: Passi variati (2003), Due ritmi una voce (2006), Giardini d’aria (2011); gli studi Amore del Cinema e della Resistenza (2009), In vino levitas. Poeti latini e vino (2014); l’antologia di poeti italiani contemporanei Dentro il mutamento (2011). Nel 2006 ha vinto lo “Zirè d’oro” (L’Aquila).
Ha curato, con Gualtiero De Santi e Roberto Rossini, il volume Perché Pasolini (1978).
Sulla sua poesia il regista Lucilio Santoni ha realizzato nel 2002 il film-video A lungo ragionarne insieme. Un viaggio con Maria Lenti.