Natsume Sōseki
Natsume Sōseki
autore
La Vita Felice
Natsume Sōseki: (1867-1916) è universalmente riconosciuto come uno dei maggiori scrittori giapponesi. I suoi romanzi ironici, tristi e profondi hanno segnato la letteratura giapponese dall’inizio del 1900 e sono tutt’ora amatissimi sia in patria che dai lettori di tutto il mondo. I tic di uomini e donne, lo sguardo sardonico negli occhi di un gatto, la malinconia e la bellezza della natura in un Giappone antico ma in precipitosa evoluzione: la stessa linfa dei grandi romanzi di Sōseki si ritrova anche nei suoi haiku. Sōseki ha scritto quasi tremila haiku lungo la sua biografia umana e artistica, e per sua stessa ammissione tutto il suo approccio alla letteratura è stato influenzato da questa forma poetica unicamente giapponese. Haiku costellano la breve ma intensa amicizia giovanile con Shiki, il primo grande poeta di haiku moderno, accompagnano Sōseki nel suo uggioso soggiorno londinese, restituiscono innumerevoli schizzi della sua vita di letterato pensieroso ma pronto a riconoscere e far fiorire questi lampi di poesia.