Paolo Barbieri
Paolo Barbieri, giornalista professionista, ha iniziato a scrivere per il quotidiano «Bresciaoggi» alla fine degli anni ’70, per poi passare all’Agenzia Ansa, redazione di Milano, dove ha seguito avvenimenti nazionali e internazionali sia di cronaca che di politica. Nel 2010 ha fondato la rivista «QuiLibri», che ha diretto per dieci anni. Con BookTime nel 2019 ha pubblicato Polemos (Guerra, Politica, Tecnica) e Perché è necessario lo studio della filosofia. Nel 2021 ha pubblicato con Moretti&Vitali il romanzo Il violino di Anassimandro e per La Vita Felice ha curato i libri La principessa del sogno, raccolta di poesie ed epigrammi di Karl Marx, la tesi di laurea di Marx Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro e di Benedetto Croce il Commento storico a un carme satirico di Giacomo Leopardi. È tra i fondatori dell’Associazione di studi Emanuele Severino (Ases) e del Centro Casa Severino (Ccs).