Plutarco
Plutarco
autore
La Vita Felice
Plutarco nasce intorno al 50 d.C. a Cheronea, in Beozia, sotto l’imperatore Claudio. Segue ad Atene le lezioni del filosofo accademico Ammonio. Come tutti i rampolli di danarosa famiglia, compie alcuni viaggi. Tra il 75 e il 90 risiede più volte a Roma. Dopo il 90 torna a Cheronea e vi si stabilisce in permanenza. Non è più il brillante girovago sempre sotto le luci della ribalta: si divide fra gli studi, le lezioni a pochi allievi, le conversazioni con gli amici e gli affetti familiari. Sua moglie Timossena è colta, cosa davvero insolita per una donna greca. La coppia ha cinque figli. Ne perde tre, ma riesce a sopportare il dolore con l’aiuto della fede: sono entrambi iniziati ai riti dionisiaci e credono nell’immortalità dell’anima. Dal 95 Plutarco è duumviro sacerdotale a Delfi. È arconte eponimo, sovrintendente dell’edilizia pubblica, magistrato di polizia. Muore poco dopo il 120, sotto l’imperatore Adriano. Ci è pervenuta solo una parte dei suoi scritti: 260 titoli in 320 libri circa.