Rabano Mauro
Rabano Mauro (Magonza 784 circa-856), benedettino, enciclopedista, organizzatore e divulgatore di cultura tra i più importanti dell’Alto Medioevo, operando alle frontiere della cristianità, portò avanti, con spirito missionario, il processo di evangelizzazione del mondo germanico. Esplicò un’intensa e varia operosità di commentatore dei testi sacri (Allegoriae in Scripturam sacram), di compilatore di opere a carattere enciclopedico, (De Universo), e manualistico (De Institutione clericorum, De Arte gramatica e Liber de computo). Fu autore di scritti di teologia mistica (De videndo Deum), di omelie e lettere e anche di poesie e di inni (Liber de Cruce). Sono scritti che furono concepiti come strumento di organizzazione enciclopedica del sapere e di diffusione della cultura e per l’addottrinamento del clero in funzione di una più efficace penetrazione apostolica.