Raffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
autore
La Vita Felice
(Urbino 1483 - Roma 1520) pittore e architetto marchigiano, è considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. Fu inoltre allievo del Perugino (1448-1523), con cui rimase per circa quattro anni. Si spostò poi a Firenze, dal 1504 al 1508, e in breve tempo ricevette numerose commissioni da privati e conobbe artisti importanti. Al periodo fiorentino risalgono opere come la Madonna del Cardellino, conservata alla Galleria degli Uffizi. Nel 1509 fu chiamato a Roma da papa Giulio II, per il quale realizzò alcuni dei suoi più noti capolavori, come gli affreschi delle Stanze, in Vaticano. Morì nella capitale a soli 37 anni e ancora oggi riposa nel Pantheon.