Rosa Salvia

Nata a Picerno (PZ), Rosa Salvia vive a Roma da quasi trent’anni. Ha iniziato a scrivere negli anni Novanta pubblicando con le Edizioni Osanna Venosa il romanzo breve La parabola di Elsa e il romanzo breve Fermagli e, fra i finalisti del “Premio Nazionale di Narrativa Voci di donne”, indetto dalla Provincia di Savona, il racconto lungo Nihada. Nel 2003 con Aletti Editore ha pubblicato la raccolta poetica Intermittenze e nel 2005 la raccolta Luce e polvere. Suoi testi inediti sono presenti in tre antologie edite da LietoColle con cui ha pubblicato nel 2007 la silloge Le parole del mare che ha avuto varie note di recensione e riconoscimenti letterari: finalista al “Premio Internazionale V. Nabokov”, prima classificata al “Premio Nazionale Arti letterarie” indetto dall’Associazione Arte Città Amica di Torino, seconda classificata alla prima edizione del “Premio Nazionale Carlo Cassola” – città di Grosseto. Nel 2008 ha vinto il “Premio Internazionale Nuove Lettere” per la sezione poesia inedita e nel 2009 si è classificata prima al Concorso Europa Donna – Le donne raccontano – (legata alla fondazione Umberto Veronesi) sia per la poesia inedita che per la sez. racconto breve, vincendo anche il premio speciale della Giuria. Sempre per la poesia inedita, nelle edizioni del 2009 e del 2010 è fra i segnalati del “Premio David Maria Turoldo” e per Le parole del mare seconda classificata al Premio Internazionale di poesia e narrativa “Le cinque terre”. Ha peraltro scritto varie note di recensione a testi poetici di autori contemporanei presenti sul sito della LietoColle e sul sito di Poièin, nonché sulla rivista letteraria «Polimnia» e sui blog letterari “La poesia e lo spirito” e “Poesia 2.0”. È altresì fra i finalisti del “Premio di Poesia Astrolabio 2011” per la sez. poesia inedita e suoi testi sono stati pubblicati nel volume antologico legato al Premio.