Salomon Gessner
Salomon Gessner
autore
La Vita Felice
Salomon Gessner (1730-1788) è stato protagonista dell’ultimo momento di popolarità della scrittura pastorale nella letteratura occidentale. Figura poliedrica di letterato, pittore e imprenditore, noto nella sua epoca come il ‘Teocrito svizzero’, ha composto opere recepite e tradotte, alla fine del Settecento, in un po’ tutta Europa. Membro fondatore della ‘Helvetische Gesellschaft’, partecipa alla vita politica della città di Zurigo, si associa alla conduzione di aziende nel campo dell’editoria e della fabbricazione di porcellane, è in relazione con i più importanti intellettuali del tempo. L’interesse acceso dai suoi Idilli contribuisce in misura decisiva, vent’anni prima del Werther di Goethe, alla rivalutazione del tedesco come lingua di poesia.