Stefania Portaccio
Stefania Portaccio
autore
La Vita Felice
Stefania Portaccio, poetessa, scrittrice, è nata a Lecce e vive a Roma. Nel 1986 una sua silloge vince il Premio Montale, a cura di Maria Luisa Spaziani, e nel 1993 venti poesie vengono scelte e presentate da Milo De Angelis per la rivista «Poesia» di Crocetti. Partecipa alla traduzione di testi delle poetesse americane Anne Sexton e Adrienne Rich. Nel 1996 la sua prima raccolta poetica, Contraria Pentecoste (I Quaderni del Battello Ebbro), seguita nel 2006 da Continenti (Empiria), nel 2011 da La mattina dopo (Passigli) e nel 2019 da Waterloo (Lietocolle).
Insieme alla poesia, le sue pubblicazioni hanno riguardato, negli anni, saggi sulla lettura (Pane per i denti. Racconti di letture, Mimesis 2017), racconti (La Società del Coraggio, Manni 2020) e riscritture di fiabe e di miti in chiave psicoanalitica (Il padre di Cenerentola, Manni 2016, Circe di spalle, per una dimora del femminile, Mimesis 2022, Ifigenia in Brauron e Cassandra a Micene, Manni 2024)
Dal 2020 lavora come analista biografico a orientamento filosofico.
Insieme alla poesia, le sue pubblicazioni hanno riguardato, negli anni, saggi sulla lettura (Pane per i denti. Racconti di letture, Mimesis 2017), racconti (La Società del Coraggio, Manni 2020) e riscritture di fiabe e di miti in chiave psicoanalitica (Il padre di Cenerentola, Manni 2016, Circe di spalle, per una dimora del femminile, Mimesis 2022, Ifigenia in Brauron e Cassandra a Micene, Manni 2024)
Dal 2020 lavora come analista biografico a orientamento filosofico.