Tiziano Fratus
Tiziano Fratus (Bergamo, 1975) ha pubblicato diversi libri di poesia in Italia e all’estero, fra questi A inquisiçao (Lisbona, 2004), A Room in Jerusalem (Brooklyn, 2008), Creaturing (Detroit, 2010), Doubleskin (Singapore, 2009), Poèmes chuchotés sur la berge du Pô (Lugano, 2008), Ninguém sabe de nós (Belo Horizonte, 2011), Il molosso (Roma, 2005, Torino, 2010), Poesie luterane (Bologna, 2011). Ha fondato e diretto dal 2006 al 2010 le Edizioni e il Festival Torino Poesia. Dal 2010 è impegnato nel ciclo di “taccuini, volumi e mostre fotografiche per cercatori di alberi” dal titolo Homo Radix. Per questo suo percorso personale ha ricevuto a Pistoia il premio speciale Natura conferito dall’Accademia del Ceppo. Cura una rubrica settimanale sul quotidiano «La Stampa», Il cercatore di alberi, dedicata al patrimonio arboreo monumentale italiano. E' stato al centro di un documentario realizzato da Manuele Cecconello nel 2012 fra le sequoie più antiche d’Italia al Parco Burcina di Pollone, nel biellese. Attraversa i paesaggi, guida passeggiate, disegna itinerari, tiene corsi e laboratori per bambini e per adulti, coltiva un orto e un giardino. Ama i romanzi di Jean Giono e la liquirizia. Sito: www.homoradix.com.