Vito Giuliana
Vito Giuliana
autore
La Vita Felice
Vito Giuliana nasce a Campobello di Licata (Agrigento) nel 1952. Si laurea in lettere moderne all’università di Pavia.
Dal 1960 vive a Vigevano (Pavia), dove ha insegnato materie letterarie in un istituto tecnico.
È stato redattore della rivista di ricerca letteraria «Anterem» di Verona. Suoi testi in prosa e poesia sono pubblicati in diverse riviste e antologie. Numerose le pubblicazioni, tra le più recenti:
L’ammazzatina (Ibuc, Reggio Emilia, 2017);
Pioggia lava vento asciuga (Puntoacapo, Pasturana, 2017), prefazione di Gio Ferri;
Paroli a lu vientu (Boemi, Catania, 2018), prefazione di Mario Gaziano;
Campo bello (Boemi, Catania, 2018), prefazione di Salvatore Camilleri, postfazione di Angelo Stella;
Rosso colore di rosa carnale (Formebrevi, Caltanissetta, 2018), postfazione di Giovanni Duminuco;
Canzoni per tutte le stagioni (Manni, Lecce, 2018);
La fuitina (Ibuc, Reggio Emilia, 2018);
La ribbiddrina (Ibuc, Reggio Emilia, 2019);
Inventario -Frammenti lirici (Lepisma Floema, Roma, 2021), prefazione di Giuseppe Cerbino.
Dal 1960 vive a Vigevano (Pavia), dove ha insegnato materie letterarie in un istituto tecnico.
È stato redattore della rivista di ricerca letteraria «Anterem» di Verona. Suoi testi in prosa e poesia sono pubblicati in diverse riviste e antologie. Numerose le pubblicazioni, tra le più recenti:
L’ammazzatina (Ibuc, Reggio Emilia, 2017);
Pioggia lava vento asciuga (Puntoacapo, Pasturana, 2017), prefazione di Gio Ferri;
Paroli a lu vientu (Boemi, Catania, 2018), prefazione di Mario Gaziano;
Campo bello (Boemi, Catania, 2018), prefazione di Salvatore Camilleri, postfazione di Angelo Stella;
Rosso colore di rosa carnale (Formebrevi, Caltanissetta, 2018), postfazione di Giovanni Duminuco;
Canzoni per tutte le stagioni (Manni, Lecce, 2018);
La fuitina (Ibuc, Reggio Emilia, 2018);
La ribbiddrina (Ibuc, Reggio Emilia, 2019);
Inventario -Frammenti lirici (Lepisma Floema, Roma, 2021), prefazione di Giuseppe Cerbino.