8/6/23 Napoli - Delegazione georgiana a Napoli - presentazione libri
il 08.06.2023
inserito il 07.06.2023
Libreria IoCiSto via Cimarosa 20 Napoli
Presentazione dei libri “Il sole” di Nodar Dumbadze e “Quando i paesi dormono” di AA.VV.
Il sole. Undici racconti di Nodar Dumbadze (1928-1984), uno degli scrittori georgiani più letti e amati, e più tradotti. In questo libro l’Autore intreccia un tessuto narrativo che raffigura la piccola realtà della Georgia sovietica, soprattutto della sua regione occidentale, Guria, come un tappeto orientale: l’ordito è il senso universale di una vita fatta del buio della caduta e della luce delle ascese, mentre la trama è un reticolo di fili sgargianti dei topoi della cultura georgiana, il tutto venato di humor e ricoperto di una patina arcaica. Le composizioni che ne vengono fuori smuovono l’asse del pregiudizio umano riguardo al dato, all’acquisito, al consolidato, come soltanto la buona letteratura sa fare.
Quando i paesi dormono. 7 poete georgiane e 7 italiane per risvegliare le coscienze. Antologia realizzata dalla casa editrice “La Vita Felice” con il contributo del progetto “Libri Viventi” del Ministero della Cultura della Georgia, in collaborazione con la “Casa degli Scrittori” e la “Fondazione Nodar Dumbadze”. Le poesie raccolte in questo volume sono flussi di riflessioni liberate. Le autrici sono annoverate tra le più distinte poete contemporanee e ognuna è caratterizzata da una personalità segnata da stile e maniera personali, con una pari responsabilità nel proporre accenti civili e artistici insiti nella contemporaneità. Sono coraggiose e sincere, il che rafforza la fiducia del lettore nei confronti della loro poetica. La poesia delle autrici georgiane è una vivida impronta nel procedere della cultura mondiale, in quanto possiede voce propria, un suo passato e, cosa più importante, un’energia potente per entrare in dialogo perenne con il presente e per far sbocciare quel che noi chiamiamo il futuro. Un percorso dove la voce femminile autentica, vera, sofferta trova la naturale soluzione nella poesia come impegno concreto per una rinascita sociale che abbia come punto di partenza proprio la poesia con le sue incertezze, le sue ricerche, le sue domande senza risposta. Ma anche con le sue soluzioni, libere da retoriche che non servono alla rinascita di pensiero, alla concretizzazione della bellezza. Alla poesia il compito di far rinascere l’animo, di liberarlo dalla sua chiusura agli altri, di creare quel dialogo che mai può venir meno tra chi scrive e chi legge. E così, l’incontro fra due Paesi attraverso il dialogo poetico diviene impegno di reciprocità, fortificante, affascinante, vincente, unico nel suo insieme.
Partecipano: Keti Dumbadze, Nunu Geladze, Rita Pacilio e Anita Piscazzi
Modera: Tamara Beridze
![]() Quando i paesi dormono - როცა ქვეყნებს სძინავთ
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
![]() Il sole
|
|
autori: | Nodar Dumbadze |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |